Nuove Strumentazioni
Sistemi hardware appositamente progettati, tre strumentazioni spettroscopiche di alto profilo in grado di integrarsi con gli strumenti di Data Science e il potenziamento del laboratorio di spettrometria di massa concorrono al raggiungimento degli obiettivi di CH4.0. La loro implementazione nel progetto Open Lab mette a disposizione di Enti ed Aziende del territorio strumentazioni estremamente avanzate, in precedenza non disponibili in modalità Open-Access nel panorama nazionale.
HPC Avogadro
Computer HPC dotato di quattro nodi di calcolo CPU e un nodo con due GPU Nvidia

Acquistato ed installato
Raman
Spettroscopia Raman a frequenze ultra basse (THz-R)
Acquistato ed installato
NanoIR_AFM
Spettroscopia IR a risoluzione nanoscopica associata alla microscopia AFM
In Arrivo
Spettrofotometro Transiente
Il sistema permette di eseguire misure di spettroscopia in assorbimento e fluorescenza risolte nel tempo nelle regioni spettrali dall’ultravioletto al vicino infrarosso; è in grado di effettuare, con elevata sensibilità, sia misure di assorbimento transienti (TA), in riflessione e trasmissione, su scale temporali da picosecondi a centinaia di microsecondi, sia misure di fluorescenza (FL), su scale temporali da picosecondi a centinaia di microsecondi, basate rispettivamente su tecniche Kerr-Gate e TCSPC

In Arrivo
Orbitrap IQ-X
Spettrometro di massa ad alta risoluzione con analizzatore Orbitrap (analisi in MS/MS) interfacciato ad un sistema UHPLC

Acquistato ed installato
MALDI
Spettrometria di massa MALDI-TOF con sistema di Imaging
In arrivo