5-6 giugno 2025

2nd Summer School on Energy of the CH4.0 – Department of Excellence project

https://www.chimica4-0.unito.it/2nd-summer-school-on-energy-of-the-ch4-0-department-of-eccellence-project/

26/03/2025

Incontro con MagnoLab

Incontro con la reti di imprese Magnolab (BL) sul riciclo di fibre tessili

13/03/2025

Seminario

PREDICTING THE DIAGNOSTIC INFORMATION OF TANDEM MASS SPECTRA OF ENVIRONMENTALLY RELEVANT COMPOUNDS USING MACHINE LEARNING.

Leggi l’articolo

Marzo 2025

Incontro con Vishay Semiconductor

Incontro di presentazione del Dipartimento con Vishay Semiconductor Italia

28/02/2025

Incontro con Esseco

Incontro di follow up e redazione di convenzione Quadro

28/02/2025

Invio al MUR della scheda di monitoraggio 2024, con rendicontazione finanziaria, per sbloccare la prossima tranche del finanziamento.

26/02/2025

Molecole in scatola

La polvere interstellare e l’origine della vita (siamo figli delle stelle)

Leggi l’articolo

31/01/2025

Inaugurazione A.A. 2024-25

29/01/2025

Conferenze prima di Cena

Missione Luna: Salute e Tecnologia per il Futuro Spaziale

Leggi l’articolo

Dicembre 2024

Molecole in scatola

Drug design, sintesi organiche e….una lampadina

Leggi l’articolo

10/12/2024

Incontro con Delaware

Incontro con delegazione di aziende del Delaware (USA)

Dicembre 2024

Raman THz

Installazione dello strumento Raman a frequenze ultra basse

Dicembre 2024

Presa di servizio di Angelo Agostino

Pratiche amministrative ed erogazione degli insegnamenti di 2 Visiting Professor

Ricezione della Relazione dell’Advisory Board

L’Advisory Board ritiene che l’avanzamento del progetto nel suo complesso, rispetto a quanto pianificato, sia pienamente in linea con il raggiungimento degli obiettivi pluriennali.

25/11/2024

Convenzione

Convenzione Quadro di collaborazione scientifica nel campo della rivelazione di biomarcatori

01/10/2024

Scuola di Chemiometria e Machine Learning con Python

Summer Schools

22-26/09/2024

Summer School di Ostana

Summer Schools

01/07/2024

Prese di servizio

Presa di servizio di Fabio Di Nardo e Valentina Crocellà

27/06/2024

Convenzione

Convenzione Quadro di collaborazione scientifica con l’Istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”

10/05/2024

ApertaMenteChimica 2024

Porte aperte al pubblico in Dipartimento: passeggiate guidate all’interno dello storico edificio dell’Istituto Chimico tra le postazioni che illustrano, con dimostrazioni per tutte le età e visite ai laboratori, la ricerca d’avanguardia del Dipartimento.

18/03/2024

Il Dipartimento di Chimica e il progetto CH4.0 sul Sole 24 Ore

Articolo dedicato alla descrizione del progetto Chimica 4.0 del Dipartimento di Chimica

15/03/2024

Convenzione Sintesi

Entrata in vigore della convenzione “Sintesi di materiali porosi per la cattura della CO2 dall’aria”

15/03/2024

Incontro con Azienda BEOND srl

Incontro con Azienda BEOND srl (Torino) per collaborazione e/o coinvolgimento

28/02/2024

Invio al MUR della scheda di monitoraggio 2023, con rendicontazione finanziara, per sbloccare la seconda tranche del finanziamento

Febbraio 2024

Report dello Steering Committee

Febbraio 2024

Convenzione Modellizzazione

Entrata in vigore della convenzione “Modellizzazione quanto-meccanica di materiali ibridi metallo-organici microporosi per la riduzione dell’impatto ambientale da CO2 e composti organici volatili attraverso la loro cattura e immagazzinamento”

Gennaio 2024

Installazione del sistema HPC

Installazione del computer HPC in via Quarello e inizio collaudi

Gennaio 2024

Convenzioni

Entrata in vigore delle convenzioni
– “Sviluppo di un test immunocromatografico per la determinazione dell’insulin-like growth factor 1 in matrice salivare”
– “Realizzazione di nuovi flussi informativi per la raccolta dati sulle sostanze stupefacenti circolanti sul territorio italiano per potenziare l’efficacia e l’efficienza operativa del sistema di allerta nazionale.”

20/12/2023

Avvio procedure di modifica dei piani formativi delle LM e conclusione della revisione

Revisione dell’offerta formativa delle LM per attivare 1 insegnamento (4-6 CFU) dedicato al Data Science declinato su ciascun percorso di studio

Avvio procedure per l’attivazione di un curriculum “Data Science” all’interno del Corso di Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali e attivazione

Novembre-Dicembre 2023

Presa di servizio dei Tecnici della Ricerca Rosangela Santalucia e Natale Porcaro

Ottobre 2023

Presa di servizio dei ricercatori Luca Rivoira e Polyssena Renzi

29/06/2023

Insediamento dell’Advisory Board

20/04/2023

KickOff Meeting

Presentazione pubblica del progetto Vai al video

23/03/2023

Definizione dell’advisory board

5-7 componenti, di cui almeno 4 individuati tra i principali stakeholders del DC (rappresentanti delle istituzioni locali e del mondo delle imprese, esperti in valutazione della ricerca, rappresentanti di enti e fondazioni, ecc.) e almeno 1 scienziato di chiara fama

Insediamento dello Steering Committee

28/12/2022

Abbiamo Vinto!

Con punteggio 97/100 CH4.0 rientra fra i progetti finanziati dal MUR